MARMO E PIETRE NATURALI

La bellezza eterna del marmo e delle pietre naturali, plasmata dall'esperienza artigianale per arricchire ogni ambiente con stile e autenticità.

LAVORAZIONE DEL MARMO A CAVA DE' TIRRENI (SA)

Il marmo e le pietre naturali rappresentano la perfetta combinazione di bellezza, resistenza e unicità. Materiali pregiati, plasmati dalla natura nel corso di millenni, sono ideali per rivestimenti, pavimentazioni, arredamenti e dettagli architettonici esclusivi. Dall’eleganza classica del marmo alla rusticità della pietra, ogni superficie racconta una storia fatta di venature irripetibili e sfumature affascinanti, donando agli ambienti un tocco di raffinatezza e autenticità.


Adinolfi Marmi è un'azienda specializzata nella lavorazione e nella vendita del marmo con sede a Cava de' Tirreni, attiva su tutto il territorio della provincia di Salerno e in tutta Italia con servizi rapidi e professionali.


Abbiamo le professionalità e le dotazioni tecniche per occuparci di qualunque tipo di lavorazione, scegliendo esclusivamente le migliori materie prime disponibili sul mercato: contattaci per avere maggiori informazioni.

Voglio informazioni sui vostri prodotti

Caratteristiche del marmo

I marmi sono rocce metamorfiche a struttura cristallina, solitamente molto compatta, composte essenzialmente da carbonato di calcio. I marmi hanno notevole lavorabilità.


Si utilizzano da sempre nella realizzazione di pavimenti e di rivestimenti oltre che nelle sculture e nelle decorazioni per la loro durezza e per la relativa facilità di levigatura o lucidatura.

Lavorazioni

  • Lucidatura: Solitamente con questa lavorazione si ottiene un buon effetto lucido che può durare a lungo nel caso di struttura molto compatta, oppure meno se il materiale presenta minore coesione.
  • Levigatura: Consente di ottenere una superficie complanare, ma opaca oppure semilucida. Tuttavia, l’assorbenza del materiale diventa molto elevata.
  • Spazzolatura: Conferisce al marmo un aspetto “consumato”. Le spazzole incidono maggiormente dove il materiale è più tenero, ottenendo una superficie irregolare, ma mediamente lucida.
  • Bocciardatura: Si tratta di una lavorazione sicuramente invasiva che portano a un aumento del coefficiente di assorbimento e ad una diminuzione della compattezza con risultati variabili.

Graniti

I graniti sono rocce formatesi in seguito alla solidificazione del magma in condizioni di elevata pressione e temperatura, caratterizzati dalla presenza di cristalli più o meno grandi in una struttura di fondo compatta.


I graniti hanno un basso coefficiente di assorbimento ed un’elevata resistenza al gelo, caratteristiche che li rendono particolarmente idonei all’utilizzo come rivestimento per esterni.

Lavorazioni

  • Lucidatura e levigatura: Permettono di ottenere superfici perfettamente piane, lucide o opache, di lunga durata temporale.
  • Bocciardatura: Attraverso procedimenti meccanici conferisce alla superficie una scabrosità controllata e omogenea.
  • Spazzolatura: Per ammorbidire le scagliature della precedente lavorazione si può procedere alla spazzolatura che ne arrotonda le spigolature superficiali.

Travertini

I travertini sono rocce sedimentarie formatesi per deposito chimico di carbonato di calcio con successiva decomposizione e dilavamento delle sostanze vegetali inglobate nell’impasto.


Nonostante la loro porosità, i travertini hanno una soddisfacente resistenza agli agenti atmosferici. La struttura vacuolare, infatti, determina un rilevante assorbimento d’acqua che però non ne compromette la durabilità.


Inoltre, attraverso l’alterazione del colore della stuccatura si possono ottenere molteplici effetti cromatici.

Lavorazioni

Tutte le lavorazioni necessitano di una stuccatura preventiva al fine di eliminare le cavità della superficie.

  • Lucidatura: La lucidatura di questo materiale è caratteristica: non ha un effetto a specchio, ma solo leggermente lucido, quasi opaco.
  • Levigatura: Con la levigatura si detonalizza l’aspetto estetico e si aumenta considerevolmente l’assorbenza.
  • Spazzolatura: Questa lavorazione crea un movimento davvero interessante in quanto vengono scavate maggiormente le parti morbide e meno quelle dure conferendo un effetto vellutato, morbido, vissuto, caldo, semilucido.

CONTATTACI PER ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI

Chiama Ora!